Guia Risari

Guia Risari è nata a Milano nel 1971. Si è laureata in Filosofia morale, si è specializzata in studi ebraici moderni in Inghilterra e in Letteratura comparata in Francia, dove ha vissuto per qualche tempo collaborando con le migliori università francesi. Ha pubblicato saggi, romanzi e libri per bambini, scritto racconti editi su riviste e antologie, ha tradotto testi e romanzi dal francese all’inglese, ha curato testi di poesia ed ecologia, tra cui L’Africa… piccolo Chaka di M. Sellier (Premio Andersen 2006).

Attualmente scrive e pubblica in Italia e all’estero con numerose case editrici tra cui Einaudi ragazzi, Mondadori, San Paolo, Eli, Topipittori, Beisler, Memo, Baron Perché, A buen paso.

Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo Il viaggio di Lea (Einaudi, 2016), finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2017, Una gallina nello zaino (Terre di mezzo, 2019), La nudità che fa male (Settenove, 2021), La terra respira, con le illustrazioni di Alessandro Sanna (Lapis,2021) e Baci (ed. Corsare, 2022).

Lavora per riviste, compagnie teatrali, radio e quotidiani. Tiene conferenze, corsi di scrittura e formazioni in scuole, università, biblioteche, librerie e festival.

In una sua ultima intervista per il Premio Strega ha detto: “Non mi sento un’adulta che scrive per ragazzi, ma una persona dall’età mutevole che si rivolge a persone dall’età mutevole. Per me poche cose sono definite, tutto si sposta, cambia ed è questo mutamento che mi piace raccontare.”

Guia Risari sarà ospite al festival La Vallata dei libri bambini nell’edizione del 2022.