Fabio Geda vive a Torino dove collabora con la Scuola Holden.

E’ autore di fortunati romanzi. Con Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani (Feltrinelli, 2007) ha vinto Premio Miglior Esordio Fahrenheit  L’esatta sequenza dei gesti (Einaudi) si è aggiudicato nel 2009 il Premio Grinzane. Nel 2010 è uscito Nel mare ci sono i coccodrilli (Baldini Castoldi) in cui ha raccontato la fuga dall’Afghanistan di Enaiatollah. Il libro è stato tradotto in oltre trenta paesi e da questa storia è stato tratto anche uno spettacolo teatrale.

Sono seguiti altri romanzi di successo: L’estate alla fine del secolo (Baldini Castoldi, 2011), Anime scalze (Einaudi, 2017) e Una domenica (Einaudi, 2018).

Insieme Marco Magnone ha pubblicato a partire dal 2015 i sei libri della saga Berlin (Mondadori), una distopia ambientata all’ombra del muro di Berlino in cui bande di adolescenti devono fare i conti con un virus letale. Dalla collaborazione tra i due scrittori sono poi nati altri romanzi pubblicati da Mondadori: Il lato oscuro della luna e I segreti di Acquamorta.

Il suo ultimo romanzo, Fai qualcosa! (Mondadori, 2021) “stimola ragazzi e adulti a riflessioni sullo stare al mondo, sull’essere parte di una comunità, sul diventare cittadine e cittadini con diritti e doveri, tra cui quello di interessarsi tanto del pianeta quanto della propria scuola”.

Fabio Geda sarà ospite del Festival La Vallata dei libri bambini nell’edizione 2022.