Michelangelo Rossato è nato in provincia di Venezia nel 1991. Dopo la maturità ha studiato fotografia presso l’Istituto Europeo di Design a Venezia, per poi dedicarsi all’illustrazione per l’infanzia frequentando la scuola Ars in Fabula di Macerata. Si è diplomato in Illustrazione all’Accademia di Belle Artidi Macerata con una tesi sul legame tra fiaba, archetipi e matriarcato
Insegna illustrazione per l’editoria presso Ars in Fabula e tiene corsi per l’Università Popolare F. Petrarca di Borbiago (Venezia).
Da diversi anni incontra le classi per avvicinare bambini e ragazzi al libro illustrato e svolge laboratori rivolti ad adulti con disabilità, all’interno di centri diurni e comunità-alloggio.
Nel 2021 le sue illustrazioni sono state scelte per la mostra “Eccellenze Italiane: la nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi”, organizzata da Bologna Children’s Book Fair.
Il cuore di Giovanna d’Arco ha vinto il premio letterario Soligatto 2021 come Miglior Libro e Miglior Copertina (fascia dai 9 anni).
Per le ed. La margherita nel 2020 pubblica Il bambino di colore. Diverse le pubblicazioni con ARKA edizioni: Marco Polo. Il viaggio delle meraviglie (2017), La Sirenetta (2017), Frida Kahlo nella sua Casa Azul (2019), Biancaneve (2021) e Il cuore di Giovanna d’Arco (2019).
A marzo 2022 sempre con Arka è uscito l’ultimo libro La favola di Amore e Psiche che è stato candidato al Premio Strega Ragazze e Ragazzi nella categoria “Narrazioni per immagini”, dedicata ai migliori libri illustrati pubblicati in Italia.
Michelangelo Rossato sarà ospite del Festival La Vallata dei libri bambini nell’edizione 2022.