Valentina Rizzi è drammaturga, teatroterapeuta e contastorie itinerante, Inoltre scrive racconti per albi illustrati e sogna. Le sue storie, pubblicate da alcune tra le maggiori case editrici italiane (Feltrinelli, La coccinella, Edizioni Paoline), sono state rappresentate presso scuole ed ospedali di Roma. Tra i suoi libri ricordiamo Ora non più (Settenove, 2017), Naso rosso (Bibliolibrò, 2018) e Non è mai troppo tardi (Giunti, 2020)
Il suo impegno artistico a favore dei diritti dei minori, le è valso il Premio Donna dell’Anno 2011.
Nel 2013 ha vinto un bando pubblico per raccontare storie in strada e così, insieme ad un gruppo di amici, ha dato vita a Bibliolibrò, un’ Ape a tre ruote che è a tutti gli effetti una libreria itinerante, un bookshop e anche una casa editrice.
Nell’ultimo anno ha portato in terra americana lo spettacolo teatrale tratto da Pieno e Vuoto (Topipittori) di Cristina Bellemo e negli ultimi mesi è impegnata in un progetto sostenuto dall’Istituto Italiano di cultura a New York. Questo progetto la vedrà protagonista come formatrice e divulgatrice della letteratura italiana per l’infanzia e della lettura ad alta voce in lingua italiana proprio per gli insegnanti e gli studenti di lingua italiana d’oltreoceano.
Valentina Rizzi sarà ospite del Festival La Vallata dei libri bambini nell’edizione 2022.